Maturità 2008, sparisce la pergamena
|
 |
|
|
Niente più pergamena da appendere al muro ...
Il Ministero, da quest'anno, ha deciso che il certificato di
superamento prove consegnato agli alunni che abbiano superato l'esame
di Stato, non sarà più un documento cartaceo prodotto dall'Istituto
Poligrafico dello Stato, bensì un documento in carta libera, che sarà
stampato da una nuova funzionalità di SISSI appositamente sviluppata.
L'intervento è finalizzato a snellire le attività di lavoro delle
segreterie scolastiche o delle Commissioni d'esame, in caso siano
queste ultime a produrre il certificato. Al fine di soddisfare anche
questa necessità, in accordo con INVALSI, l'intervento evolutivo è
stato effettuato anche su CONCHIGLIA 2008.
Le scuole, pertanto, non dovranno più richiedere all'Ufficio Scolastico
Provinciale (USP) i certificati prestampati, ma dovranno aggiornare il
proprio software di Gestione Alunni. Per quanto riguarda le scuole
utenti di SISSI l'aggiornamento è scaricabile dalla apposita sezione
SISSI.
E' inoltre possibile, per gli istituti che non dispongano dei prodotti
software, scaricare il fac-simile per la compilazione manuale.
In caso di scuole che utilizzino prodotti diversi da SISSI, il
Ministero ha già provveduto a divulgare il modello fac-simile di
riferimento, per dare modo, ai fornitori di tali sistemi, di apportare
gli interventi necessari. Pertanto, in questo caso, le scuole dovranno
contattare i propri fornitori e richiedere gli aggiornamenti
occorrenti.
In tutti i casi il certificato prodotto, che sia un output di
SISSI o di altri prodotti, dovrà essere nella forma e nei contenuti
uguale a quello pubblicato dal Ministero. La scuola, al momento della
consegna, ne attesterà la validità ufficiale apponendo timbro e firma
su ogni pagina. |